Mery, turista a Nerja: "Ho passato due ore in spiaggia, era impossibile restare."

La costa di Malaga nasconde uno dei più grandi tesori del nostro Paese: Nerja. Un villaggio di pescatori con paesaggi idilliaci, case imbiancate a calce, spiagge paradisiache e la più pura essenza andalusa. Un angolo meraviglioso della Malaga più tradizionale.
Abitato fin dalla preistoria, questo villaggio di pescatori è sempre stato un luogo tradizionale per godersi splendide calette incontaminate di sabbia fine e dorata e acque turchesi. Tuttavia, nel corso degli anni, il turismo si è diffuso, soprattutto in estate.
Ad esempio, Mery Navarro, una turista che ha visitato le sue spiagge durante la stagione più calda dell'anno, ha condiviso la sua esperienza su TikTok. È rimasta delusa dall'atmosfera che ha trovato, poiché afferma che era molto diversa dalle aspettative che aveva per il luogo.
Paradiso di spiagge vergini che sembrano quelle dei CaraibiCon una costa che si estende per chilometri, Nerja offre una varietà di angoli marini, dalle spiagge urbane dotate di tutti i comfort turistici alle calette selvagge e appartate.
Questo perfetto equilibrio tra natura incontaminata e facile accessibilità ne ha fatto una destinazione ideale sia per chi cerca comfort sia per chi apprezza paesaggi tranquilli. Lungo la sua costa, si distinguono angoli idilliaci coronati da scogliere, calette nascoste e acque cristalline dalle temperature piacevoli.
Aspettativa vs. realtàLa turista Mery Navarro ha scelto le spiagge di Nerja come una delle sue mete estive e ha deciso di condividere la sua esperienza sul suo profilo TikTok (@mividaenelvestidor). In un video intitolato "Aspettative e realtà", afferma che la sua esperienza non è stata all'altezza delle aspettative.
Secondo le immagini mostrate nel video, la turista si aspettava di trovare spiagge libere per potersi godere una nuotata. Invece, ha trovato la spiaggia piena di gente ovunque, sia dentro che fuori dall'acqua. Al che ha dichiarato: "Sono rimasta in spiaggia per due ore; era impossibile restare".
20minutos